Ieri, 27 novembre, presso l’aula consiliare di Monforte San Giorgio, si è svolto il convegno sulla “Prevenzione, diagnosi e terapia sistemica PNEI dello stress”. Erano presenti il sindaco Giuseppe Cannistrà, il vice sindaco Maria Rosa Maimone, l’assessore Nino Polito, il presidente del consiglio Antonio Cannistrà, i consiglieri Antonio Nastasi e Mario Guido e la professoressa Gabriella Paino.
La dott.ssa Vittoria Saraceno, responsabile dell’ambulatorio Pnei e dello stress dell’ospedale Papardo (direttore generale Dott.Mario Paino)ha illustrato gli effetti dello stress cronico sull’organismo e la terapia sistemica PNEI di riequilibrio Psico neuroendicrinoimmunitario. La dott.ssa Katia Formica ha illustrato le tecniche della gestione dello stress. La dott.ssa Adele Casella ha spiegato l’importanza dell’alimentazione e cura delle patologie precedentemente illustrate. L’importanza dell’integrazione fitoterapia, omeopatica, omotossicologica nella terapia sistemica dello stress. Il dott. Rosario Gugliotta ha illustrato la correlazione tra cibo di qualità e salute. L’obiettivo e’ stato quello di sensibilizzare la popolazione alla prevenzione delle malattie autoimmuni, cardiovascolari, metaboliche, oncologiche, infiammatorie intestinali. Per informazioni e prenotazioni su come accedere all’ambulatorio PNEI e dello stress dell’ospedale Papardo mediante sistema sanitario nazionale rivolgersi al seguente numero 3442737918. Il 17 dicembre alle ore 9:00 si terrà un convegno sullo stress gratuito e aperto al pubblico presso l’Auditorium dell’ospedale Papardo.