Nell’incantevole scenario de La Marina del Nettuno affacciata sulla Madonnina del porto, si è conclusa ieri sera l’edizione “zero” di Cinemadivino Sicilia. Proprio da qui, nel mese di luglio si tenne la conferenza stampa di presentazione di Cinemadivino, format di successo nazionale da 15 anni e per la prima volta in Sicilia.
Cinque appuntamenti tra le eccellenze enogastronomiche delle province di Messina e Catania a supporto delle migliori pellicole italiane del 2017. All’appuntamento di ieri sera riservato alla stampa e ai partner della manifestazione, erano presenti tutti gli organizzatori, accolti dall’uffico stampa Emilio Pintaldi, impeccabile “padrone di casa” di ciascun appuntamento.
La partecipazione di appassionati ai cinque eventi di quest’anno ha confermato che gli organizzatori hanno intrapreso la strada giusta. In tanti hanno “degustato” in location incantevoli, vini d’eccellenza, prodotti del territorio e film d’annata.
Promotori di Cinemadivino l’associazione culturale La Zattera dell’Arte rappresentata da Ninni Panzera, che è anche consulente artistico del cartellone di eventi, Passpartao Events di Andrea Melita e Lillo Sciliberto, e Tb Design di Tina Berenato.
Panzera nel raccontare il significativo successo di questa edizione ha confermato che si sta già “disegnando il percorso 2019, con l’intenzione di crescere ulteriormente in tutte le province siciliane. Obiettivo la presenza di ospiti eccellenti, tra attori e registi.”
Tante le aziende vinicole interessate a far parte della prossima edizione. Soddisfazione anche dalla direzione generale di Cinemadivino di Faenza. In un coro unanime, gli organizzatori ed i partnership della rassegna, hanno ringraziato le cantine 6 vinicole presenti con 12 eccellenti vini, la Multisala Apollo, e la stampa per il fondamentale supporto.
Arrivederci al prossimo anno, confidando in un’ottima annata vinicola e cinematografica.