Per il quinto anno consecutivo il liceo Classico “Maurolico” di Messina, si conferma il miglior Liceo Classico della Sicilia. L’Amministrazione di Spadafora durante il tavolo tecnico per il ridimensionamento della rete scolastica di Messina per l’anno 2020/2021, al quale era presente l’assessore Maria Ialacqua e il sindaco Tania Venuto, ha ritenuto opportuno che il liceo di Spadafora si distaccasse dal Maurolico per essere aggregato e gestito dall’Istituto scolastico di Milazzo Impallomeni.
Volontà che non sembra aver parere farevole da parte dei cittadini, e dei docenti del consiglio d’istituto che con delibere 27 e 30 dichiarano:“che la presunta richiesta della cittadinanza di Spadafora, non trova riscontro nell’utenza del Liceo Galilei Galilei“, poiché si “mette a rischio la continuità, la stabilità e la qualità dell’offerta formativa raggiunta in questo anni evidenziata dall’aumento delle iscrizioni”.
Inoltre sottolineano che “non mantenere l’assetto attuale comprometterebbe la crescita che consentirebbe l’autonomia dei due licei”, mettendo a “rischio le attività progettuali già avviate per il triennio 2018/21”, mettendo “in dubbio la bontà delle proposte e tendente a perseguire altri obiettivi e non l’interesse dell’utenza” e ribadendo la”contraneita’ delle soluzioni proposte”.
Una rappresentanza del movimento Civico Futuro Giovane volendo fare chiarezza e chiedeno lumi si è presentata presso il dirigente Scolastico del “Maurolico”, la quale ha confermato le sue perplessita’ e l’assoluta contrarietà alla proposta avanzata dall’Amministrazione Tania Venuto.
Il movimento “esprime la propria solidarietà alle istituzioni scolastiche e si schiera al fianco dei docenti, studenti e delle famiglie Spadaforesi, e condanna l’operato dell’amministrazione Venuto, insensibile alle richieste provenienti dagli organi scolastici preposti e Auspica di trovare al più presto una soluzione più idonea nell’interesse dell’utenza e dei lavoratori, affinché i due istituti continuino ad essere punto di riferimento culturale e di formazione per il comprensorio di Messina e Spadafora”.